Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Le ragioni, Tangenziale Esterna SpA, Concessionaria Autostrada A58, Gruppo ASTM

Sistema viabilistico

  /  Sistema viabilistico

Sistema viabilistico

A58-TEEM collega in modo diretto l’Autostrada A4 Torino-Trieste, tramite lo svincolo di Agrate Brianza, con l’Autostrada A1 Milano-Bologna, nel Comune di Cerro al Lambro, per uno sviluppo complessivo del tracciato di 32 chilometri (nello specifico: 1,5 chilometri in Provincia di Monza e Brianza, 23,8 chilometri in Provincia di Milano e 7,2 chilometri in Provincia di Lodi). La configurazione dell’opera è a tre corsie per senso di marcia, più corsia di emergenza, con l’impiego delle più moderne tecnologie disponibili a garanzia della massima sicurezza dei viaggiatori nonché al fine di perseguire una diminuzione dell’inquinamento atmosferico e acustico. Il tracciato di A58-TEEM risulta interconnesso con autostrade (A1 Milano-Bologna, A35 BreBeMi e A4 Torino-Trieste) e con la rete stradale ordinaria presente nell’area (tramite svincoli a Pessano con Bornago, Gessate, Pozzuolo Martesana, Liscate, Paullo e Vizzolo Predabissi).

In fase progettuale è stata prestata particolare attenzione alla scelta della corretta tipologia di sede stradale sulla base delle caratteristiche e della conformazione del territorio attraversato. A58-TEEM scorre per un totale di 8,7 chilometri al di sotto del piano campagna (trincea), mentre nella restante tratta il tracciato è a raso oppure in rilevato.

In posizione baricentrica sono previste due Aree di Servizio (Muzza Est e Muzza Ovest), affidate dalla Concessionaria a Sarni Ristorazione.

Sono, inoltre, stati realizzati 2,1 chilometri di viadotti per il sovrappasso di corsi d’acqua e delle reti di trasporto ferroviario e, in aree caratterizzate da particolare complessità urbanistica, un chilometro di gallerie artificiali. Oltre al percorso autostradale, il Progetto esecutivo di A58-TEEM, vera e propria infrastruttura-sistema, ha compreso 19 interventi principali sulla rete viabilistica secondaria, messi gratuitamente a disposizione dei cittadini.

Sono stati realizzati 38 chilometri di nuove strade, mentre 15 chilometri di arterie esistenti sono stati oggetto di riqualificazione. In aggiunta a ciò, è stato dato un decisivo impulso alla cosiddetta «mobilità dolce», tramite la costruzione di più di 30 chilometri di nuove piste ciclopedonali.

A58-TEEM rappresenta un intervento completamente «Made in Italy» realizzato seguendo i più elevati standard qualitativi da eccellenze nazionali nell’ambito della progettazione e della realizzazione di grandi opere. Il Progetto definitivo di A58-TEEM è stato pubblicato il 7 febbraio 2011 ed è il risultato di centinaia di incontri che la Concessionaria ha organizzato con tutti i soggetti dei territori interessati dalle opere.

La nuova infrastruttura ha preso vita su tre lotti distinti: il Lotto A, a nord, della lunghezza di 6,2 chilometri (tra i Comuni di Agrate Brianza e Bellinzago Lombardo); il Lotto B, tratta centrale, con estensione di 15,8 chilometri (tra Gorgonzola e Paullo); il Lotto C, a sud, della lunghezza di 9,9 chilometri (tra Tribiano e Cerro al Lambro). I lavori sono stati effettuati dai Consorzi di imprese facenti parte del General contractor CCT (Consorzio Costruttori TEEM).

Ultimo aggiornamento: 03/12/2024
SITEMAP