Il Progetto esecutivo di TEEM è stato delineato con l’obiettivo di un’integrazione orografica armonica con i territori attraversati, che sono caratterizzati dalla presenza di diversi corsi d’acqua maggiori e da un fitto reticolo idrico minore. Per questa ragione, saranno attuati molteplici interventi ingegneristici finalizzati a gestire al meglio il rapporto con le acque, Verrà, inoltre, messa in atto una serie di attività a supporto degli Enti gestori dei corsi allo scopo di mantenere o, addirittura, ripristinare la funzionalità dell’intero reticolo irriguo-idraulico nonché di verificare la compatibilità degli interventi ambientali che saranno realizzati. Ammontano, del resto, a oltre 120 le opere idrauliche previste lungo tutto il territorio interessato dal tracciato autostradale di TEEM e delle opere connesse.
TEEM scavalcherà i corsi d’acqua principali incontrati sul proprio tracciato tramite tre ponti e un viadotto. Mentre tutte le cosiddette «interferenze» tra l’infrastruttura-sistema e i canali fluviali verranno risolte tramite raccordi idrici e deviazioni di percorso. Per i casi di maggiore complessità, si procederà con la costruzione di appositi sovrappassi al tracciato autostradale, che ospiteranno canali idraulici e passaggi a servizio della fauna consentendo così il mantenimento dell’ecosistema presente nell’area. Attraversando un territorio caratterizzato in molti punti da una falda acquifera superficiale a tratti affiorante, TEEM sarà costruita attuando particolari soluzioni tecniche che consentano all’opera di assicurare elevati livelli di sicurezza per i viaggiatori e, nel contempo, di non intaccare in alcun modo il patrimonio idrico attivo.
Infine, tutte le acque piovane che andranno a depositarsi sul tracciato autostradale verranno convogliate in un’apposita rete di trattamento sistematico e di depurazione, evitando così l’eventuale dispersione di sostanze inquinanti. A tale proposito, saranno realizzate aree di laminazione e sei vasche di raccolta e accumulo delle acque nonché una rete di condotti dedicati lungo tutti i 32 chilometri di tracciato autostradale.